News

Prossimo evento

Dans l'esprit jazz | Duo Soranno-Greco

Il Duo propone un repertorio d’ispirazione “jazz”, con musiche originali e trascrizioni per sassofono e pianoforte di importanti compositori del ‘900. Il lavoro di ricerca è stato ideato per coinvolgere e prendere per mano lo spettatore portandolo alla scoperta di suggestive composizioni e linguaggi musicali. Il programma prevede brani di autori quali P. Bonneau, P. Wood, P. Iturralde, H. Harti, ecc. Durante la serata sono previsti brevi interventi con guida all’ascolto da parte dei musicisti. ________ Sabato 18 Novembre 2023 ore 18:30 – Palazzo Viceconte Non mancate! Biglietti 5€: intero 3€: soci di Lucania Musicale e under 18

ATTUALITÀ

I nostri ultimi eventi

KREISLERIANA | Gianluca GUIDA, pianoforte

Stagione intensa a Palazzo Viceconte nella splendida Matera, dove l’Associazione “Lucania Musicale” sabato 11 novembre 2023 alle ore 18.30 torna ad offrirvi uno spettacolo nello spettacolo con l’evento “Kreisleriana”. Al fascino del luogo, alla magia della musica, si sovrappone il grande talento del M° Gianluca Guida, pianista e docente presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina. Ha trascorsi da enfant prodige ed una carriera pianistica concertistica internazionale. Ha collaborato con personalità del panorama musicale internazionale e con prestigiose istituzioni che fanno, di lui, un musicista di caratura internazionale e di elevatissimo prestigio. L’11 novembre prenotate la vostra poltrona in sala per essere presenti all’evento “Kreisleriana”, con musiche di Schumann, Schubert e Bach interpretate ed eseguite dal M° Gianluca Guida. ________ Sabato 11 Novembre 2023 ore 18:30 – Palazzo Viceconte Non mancate! Biglietti 5€: intero 3€: soci di Lucania Musicale e under 18

OMAGGIO A PIETRO | Consonare Ensemble

La figura di Maria, nel corso della storia, ha costantemente ispirato e nutrito il fervore creativo dell’umanità. La fede in Cristo ha fornito l’impeto per la creazione di capolavori artistici in una vasta gamma di forme espressive, che spaziano dall’architettura alla scultura, dalla pittura alla poesia. Tuttavia, è l’incontro tra la poesia e la musica che ha dato vita a opere musicali di eccezionale valore, incarnando l’essenza stessa della devozione e dell’ammirazione in una forma unica e commovente. Il diverso trattamento musicale dei testi sacri nel corso delle epoche testimonia la persistenza di un’antica lezione che, anziché essere dimenticata, è diventata un pilastro fondamentale nell’evoluzione della storia musicale. Questa eredità ha lasciato un’impronta indelebile sulla musica contemporanea, contribuendo a definire i suoi aspetti formali più distintivi. Il repertorio offerto in questo concerto rappresenta un affascinante viaggio attraverso il tempo, spaziando dall’epoca rinascimentale fino ai giorni nostri. Questo percorso mette in risalto quanto il fascino di Maria e Cristo siano intrinsecamente universali e senza tempo.  È un sentito omaggio a questa potente forza, che ha costantemente ispirato compositori di ogni epoca a creare opere intrise di bellezza e spiritualità. L’appuntamento Sabato 21 ottobre ore 18.30 a Palazzo Viceconte. Vi aspettiamo! Biglietti: € 5 intero € 3 studenti, soci di Lucania Musicale e under 18

LUCANIA E CALABRIA "Omaggio al Sud Italia" | Duo LIOY-PANZARELLA

“Il desiderio di rendere omaggio al sud Italia e nello specifico alle regioni da cui rispettivamente proveniamo: Lucania e Calabria”. – Duo Lioy-Panzarella. Questo concerto rende onore, attraverso le composizioni che verranno eseguite, a tutta la produzione strumentale italiana dell’800 che, pur rimanendo stilisticamente attardata rispetto a quella Europea, non essendo molto seguita da editori e pubblico più interessati all’imperante repertorio operistico, traccia però la strada alla futura “Generazione dell’Ottanta” a cui si deve una significativa ripartenza della strumentalità italiana. Ripartenza sicuramente non possibile senza questo repertorio apparentemente “minore” ma storicamente importante: a questi lavori guarderanno tutti i grandi autori del nostro paese attivi nel XX secolo. L’appuntamento Sabato 23 settembre ore 18.30 a Palazzo Viceconte. Vi aspettiamo! Biglietti: € 5 intero € 3 studenti, soci di Lucania Musicale e under 18

VENTO DELL'ALBA

VENTO DELL’ALBA è la metafora della vita, che regala sempre una nuova opportunità, una nuova alba. L’evocazione di atmosfere eteree, scenari fantastici e senza tempo, si fondono con le singolari melodie, dove emergono le armonie dei particolari timbri vocali e strumentali dell’Enseble. Siate parte di questo sogno di mezza estate insieme a noi e il fantastico EPICAL JAM ENSEMBLE diretto dal Maestro Giuseppe Appio questo 26 agosto 2023, ore 20 nella suggestiva cornice di Palazzo Viceconte. Vi aspettiamo! Biglietti: € 10 intero € 7 studenti, soci di Lucania Musicale

L’Arthemis Duo a Lucania Musicale con “Il clarinetto all’Opera”

Sabato 24 giugno ore 18.30, al Palazzo Viceconte di Matera prosegue la rassegna di musica da camera “Lucania Musicale” diretta dal Maestro Pablo Varela, con L’Arthemis Duo, composto da Giovanni Marinotti (clarinetto) e Sara Lacarbonara (pianoforte). In scena la loro ultima creazione, Il Clarinetto all’Opera, un viaggio attraverso i palpiti di universi sconosciuti, evanescenti, onirici quasi surreali del periodo impressionista francese a cavallo tra l ’800 e il ‘900. L’appuntamento Venerdì 16 giugno ore 20 a Palazzo Viceconte. Vi aspettiamo! Biglietti: € 5 intero € 3 studenti, soci di Lucania Musicale

Oltre i confini

Andiamo insieme “Oltre i confini” con questi due grandi del concertismo italiano. Il contrabbassista Marcoantonio Cornacchia e la pianista Loredana Paolicelli ci faranno varcare la soglia per farci sprofondare nel loro mondo sonoro! L’appuntamento Venerdì 16 giugno ore 20 a Palazzo Viceconte. Vi aspettiamo! Biglietti: € 5 intero € 3 studenti, soci di Lucania Musicale

I fiori della lirica

Accompagnateci nel nostro Terzo Programma della Stagione Cameristica 2023 in un gala lirico emozionante e pieno di aroma primaverile! Il soprano Giorgia Favia, il tenore Stefano Colucci e la pianista Lucia Giampietro saranno i protagonisti di una serata tutta suono e colore con musiche di Mozart, Donizetti, Rossini, Verdi, Puccini, Poulenc, Tosti, Lehár e Gastaldon. Domenica 28 maggio – ore 18.30 presso Palazzo Viceconte. Vi aspettiamo!

DAL 18 MARZO SI PARTE CON LUCANIA MUSICALE!

STAGIONE 2023: CI SIAMO! Riscoprire il territorio attraverso la musica, l’arte, la cultura: al via la seconda edizione di Lucania Musicale!

Matinée Musicale con il DUO SIGNA-BARUFFI

La magia del Genio di Bonn, la profondità di Robert Schumann e l’energia di Béla Bartók farà vibrare il pubblico Domenica 16 aprile 2023 alle ore 10.00 presso Palazzo Viceconte. Le nostre protagoniste Sara Signa (violino) e Chiara Baruffi (pianoforte) ci condurranno attraverso la bellezza di alcune delle più importanti pagine del repertorio mitteleuropeo. Accompagnateci in questo nostro secondo appuntamento della Stagione Cameristica 2023 di LUCANIA MUSICALE.

"Le eroine del melodramma"

Concludiamo la nostra stagione concertistica 2022 e festeggiamo il giorno di nascita del nostro Presidente Emerito Pietro Andrisani con questo bellissimo gala lirico con le pagine più belle delle grandi eroine del repertorio operistico. Lo straordinario soprano Anna Maria Stella Pansini ci delizierà con la voce accompagnata dalla salda musicalità della pianista Giovanna Valente. Ci vediamo giovedì 29 dicembre ore 20 presso Palazzo Viceconte. Non mancate!

Due Concerti straordinari

Vi aspettiamo lunedì 19 e Giovedì 22 dicembre ore 20.30 a questi due concerti straordinari in collaborazione con l’Associazione musicale culturale Luis Bacalov, Orchestra della Magna Grecia e la Fondazione Paolo Grassi. VI aspettiamo!

"Christian De Luca esegue Bach, Schubert e Liszt"

Siamo onorati di avere ospite nella nostra stagione cameristica il grande pianista Christian De Luca che ci condurrà attraverso un viaggio musicale di altissimo contenuto poetico e spirituale. Il pianoforte di Pietro Andrisani sarà lo strumento che darà voce – per la gioia di tutti noi – al talento, sano intelletto e passione di questa giovane stella del panorama italiano e internazionale. L’imperdibile appuntamento Sabato 26 novembre 2022, ore 18.30 presso Palazzo Viceconte, Matera

Intervista a Cinzia Decataldo: "Le Fil Rouge"

Vi proponiamo questa interessante intervista registrata il 21 maggio 2022 prima del concerto “Le fil rouge” con musiche di Brahms, Robert e Clara Schumann all’interno della nostra Stagione Cameristica 2022. Con la regia di Shlomo Shalom e le suggestive immagini di Gianni Maragno, Pablo Varela guida una conversazione con Cinzia Decataldo attraverso la quale si entra nel mondo musicale, spirituale ed etico della pianista tarantina.

Duo Murzi Decataldo – Una serata di magia musicale a Palazzo Viceconte

Dopo una breve pausa estiva è ripartita con grande energia la stagione cameristica di Lucania Musicale. Davanti ad un pubblico attentissimo e sempre più affezionato alla accurata programmazione dell’associazione culturale sotto la direzione artistica del M° Pablo Varela, il Duo Murzi Decataldo ha offerto una serata ricca di timbri e colori attraverso il repertorio di uno degli strumenti cardini della famiglia musicale: la viola. Iniziano così gli omaggi al Maestro Pietro Andrisani fondatore e Presidente Emerito di Lucania Musicale a quasi un anno dalla scomparsa avvenuta il 23 ottobre del 2021.

Rubriche e Multimedia

Rassegna stampa ∙ News ∙ Reportages ∙ Rubriche