Festa della Luce
Arvo Pärt (1935) Da pacem Domine
Edward Elgar (1857-1934) Lux aeterna
arr. John Cameron
Simone Falcone (1989) Over hill, over dale
Dante Andreo (1949) Dulcissima Maria
Guido Ruggeri (viv.) Pater Noster
Andrej Makor (1987) O lux beata trinitas
Daniel Elder (1986) Ave Maria
Randall Stroope (1943) Michelangelo’s Sonnet
Eric Whitacre (1970) Lux aurumque
Giorgio Susana (1975) Luci serene e chiare
Bruno Bettinelli (1913-2004) Aurora
Consonare Ensemble
Luigi Leo, direttore

“Consonare Ensemble” è una recente formazione composta da cantori e musicisti provenienti da Puglia e Basilicata con comprovata esperienza corale. L’ensemble si pone l’obiettivo di sperimentare e ricercare repertorio di varie epoche e stili nel rispetto delle prassi esecutive con particolare attenzione alla musica dei nostri giorni.
Già dai primi concerti ha ricevuto ottimi apprezzamenti di pubblico per la qualità artistica e interpretativa, non ultimo il concerto eseguito per la Fondazione Cappella de I Turchini nella chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini a Napoli e per la rassegna al MarTa di Taranto.

Luigi Leo
Direttore e fondatore del Coro Juvenes Cantores, dell’Ensemble Vocale Modus Novus e del Consonare Ensemble. È il Direttore didattico e docente principale alla “Scuola Superiore Biennale per Direttori di coro di voci bianche”. È stato docente per Festival nazionali e internazionali, per Europa Cantat a Pecs (HU) e Tallin (EE), per Eurotreff a Wolfenbüttel (DE), a Birstonas, Lituania, presso la Scuola Internazionale per Direttori di Coro di Arezzo e la Milano Choral Academy e in giuria per concorsi nazionali e internazionali. Con gli Juvenes Cantores si è esibito in vari concerti presso istituzioni e festival prestigiosi (Napoli, Bergamo, Teramo, Salerno, Vasto, Sassari, Torino, Milano, Fano, Cagliari, Livorno, Roma, Utrecht (Olanda), Pech (Ungheria)).
Molti sono i premi e i riconoscimenti che il Coro ha ottenuto (Gorizia, Arezzo, Fermo, Matera, Vallo della Lucania (Sa), Montorio al Vomano (TE), Rimini,).
Con gli Juvenes Cantores ha inciso “Giro giro canto 5” per Feniarco, “Anima mea” per Digressione contemlplA TTIV A e “Nigra sum sed formosa”, oratorio di Damiano D’Ambrosio.
Attualmente è anche il direttore del Coro Giovanile Pugliese col quale, si è esibito a Dublino (National Concert Hall e nell’Istituto di Cultura italiano); Vienna (Musikverein, Sala delle feste della Rathaus). Ha inciso il cd “Contrasti” e “ContemporaneaMente, musica sacra dal secondo ‘900 di compositori pugliesi, “Il paese dei Barocchi” con musiche di autori pugliesi del ‘500 e ‘600.
È anche il direttore del Coro Giovanile Campano.
Ha curato l’edizione in notazione moderna del “Giardino Spirituale de varri fiori musicali” op. decima sesta di Michelangelo Grancini (1605 – 1669) pubblicato dalla casa editrice La Bottega Discantica di Milano, Stefano Felis, “Tre mottetti a doppio coro” e Nicolò Fago “Magnificat in fa minore” per la BMM.
Soprani
Carla CapolongoMarta Castrigno
Loriana Condino
Lucia Giordano
Chiara RItelli Contralti Fausta Angrisani
Martina Arbore
Gabriella Masi
Elena Trufanova Tenori Emanuele Balsamo
Danilo Cacciatore
Gianluca Loprieno
Giulio Lorusso
Davide Minerva Bassi Giancarlo Direnzo
Antonio Ferrara
Antonio Frascella
Francesco Masilla
Massimo Miscioscia
Davide Poggiolini